Skip to main content

Mustata ri vinu (Mostarda di mosto fiore Nero d’Avola)

Il mosto fiore, il più pregiato…mosto di sgrondo che scende per gravità che determina la qualità del vino per l’annata.

Dalla dispensa (per 4 persone):
2 l di mosto fiore Nero d’Avola
100 gr di farina di grano duro rimacinato
150 gr di mandorle sgusciate
Cannella in polvere q.b.
1 chiodo di garofano

Procedimento:
Mettete il mosto fiore in una pentola e portatelo a bollore a fuoco lento. Dopo circa 20 minuti, quando il suo volume si sarà ridotto di un terzo, toglietelo dal fuoco e lasciatelo intiepidire.

Successivamente incorporate la farina setacciata, girate il composto per evitare la formazione di grumi.

Rimettete quindi il composto sul fuoco e portate ad ebollizione.

Dopo circa 20 minuti aggiungete le mandorle tritate grossolanamente.

Continuante a mescolare finché il composto non risulti abbastanza denso.

Solo a quel punto spegnete, versate la mostarda negli appositi stampi di terracotta (previamente inumiditi con acqua) o in piatti fondi e guarnite con granella di mandorle tostate.

A questo punto potete scegliere se gustarla subito o lasciarla raffreddare.

Metterla poi in frigo e gustarla come fosse una sorta di budino freddo;

Per arricchire la ricetta si possono aggiungere in fase di cottura del mosto cannella in polvere ed  un chiodo di garofano.

Published on
25 November 2020
admin
admin

Post Recenti