È noto che le colline del ragusano sono state da sempre, a memoria d’uomo, terreno fertile per la coltura cerealicola per eccellenza: il grano! È in questa terra, nera e punteggiata da piccoli e medi sassi di calcare bianco, che il seme di grano “russello” e “tuminia” hanno sempre trovato le condizioni favorevoli per svilupparsi, per crescere sotto il sole caldo così custodendo tutte le proprietà organolettiche e nutrizionali. Chicchi preziosi, per l’esiguità dei raccolti; nutrienti ma poveri di glutine sono capaci di trasformarsi in farine, pani, paste, dolci che le nostre massaie sapevano preparare con estrema cura e le cui ricette si tramandano, ancora oggi, con saggezza. Grano antico, la cui origine si perde nella memoria, rappresentava principale sostentamento per intere famiglie e le loro masserie. Tutti, dall’uomo all’animale da cortile, godevano del nutrimento genuino e schietto del grano così creandosi una mirabile catena alimentare che, insieme ai legumi ed all’olio, arricchivano le tavole dei nostri avi donando infinite ricchezze nutrizionali. A tale “filosofia” di semplicità si deve ritornare!!! A questo concetto ci si deve soffermare!!! Per tale motivo nasce “a’ Muricà”, marchio di qualità e garanzia di autenticità e genuinità dei prodotti del territorio: la nostra Modica. Modica, Madre delle arti e dei mestieri antichi del coltivare la terra, di allevare, di produrre tutto ciò che il territorio collinare sa dare. Il contadino modicano conserva e tramanda i segreti, non solo di una buona produzione, ma anche costituenti le linee guida per una sana e corretta alimentazione. Pertanto, lo spirito che anima le produzioni di “a’ Muricà” è rappresentato da un moderno approccio alle tradizioni del passato per tradurle, in un linguaggio attuale, ma denso di contenuti validi e sicuri: il buon cibo.
Da sempre i Grani Antichi rappresentano un valore inestimabile da preservare, perché recano con sé, con i loro sapori ed aromi, delle caratteristiche nutrizionali uniche al Mondo. La nostra scelta di produrre pasta con l’utilizzo di semola derivante da grano antico Russello e nasce dalla volontà di ottenere alimenti sempre più sicuri e salutistici che tendano alla qualità massima. Ricerchiamo la più alta espressione di queste colture antiche che, in Sicilia loro terra di produzione, hanno visto la loro nascita e il loro sviluppo, riscoperte dopo anni di oblio in nome della dura legge della industrializzazione e della produzione spinta di grano, che ha portato, nel tempo, alterazioni genetiche e trattamenti con erbicidi e fertilizzanti per aumentarne la produttività.
La Pasta a’Muricà viene prodotta utilizzando semola di Grano Duro con l’aggiunta di sola acqua di fonte. Viene poi trafilata in bronzo ed essiccata lentamente (20/24 h) a basse temperature fino al raggiungimento del contenuto di umidità ideale, in modo da preservarne le migliori proprietà organolettiche. Le trafilature in bronzo esercitano sull’impasto una trazione tale che, a seguito dei processi di essiccazione, conferiscono alla pasta quel tipico carattere rugoso e poroso utile a trattenere condimenti e sughi. La lenta essiccazione a temperature basse e controllate garantisce alla pasta la possibilità di conservare tutte le sostanze nutritive del grano. Il grano Russello è una delle 32 cultivar di frumento duro tipico dell’entroterra siciliano coltivato soprattutto nelle zone di Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Ragusa e Trapani; con caratteristiche di media precocità di semina e di maturazione tardiva. Le sue farine, con poca acqua, permettono la produzione di pani di pasta dura dotati di grande digeribilità.
Valore inestimabile da preservare, dalle caratteristiche uniche al mondo per sapore ed aroma. Ricerchiamo la più alta espressione del grano Russello, coltura antica siciliana, per ottenere alimenti sempre più sicuri e salutistici.
Produciamo e vendiamo vino, carne bovina e altri prodotti gastronomici della tradizione siciliana.
© YOO Multimedia. All rights reserved.
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |